VENERDì, 25 APRILE 2025
80,838 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,838 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari laboratorio d’eccellenza del “renzismo”

Pubblicato da: Rosanna Volpe | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:23
Whatsapp Image

Arriva a Bari con una valigia da 230 milioni di euro. E lo fa con il sorriso e la disinvoltura di chi consegna a un amico una promessa mantenuta. Di risposta il sindaco Antonio Decaro precisa: “Ti avevo preannunciato che qui al Sud non sappiamo solo lamentarci ma sappiamo anche proporre. Con quaranta sindaci abbiamo condiviso i progetti che più si avvicinavano alle esigenze dei cittadini”. L’asse Decaro – Renzi? Un continuo scambio di battute: ricordano il loro primo incontro (a Polignano a Mare) e confermano un patto politico che comincia a portare i suoi frutti. Per questo, è Decaro il protagonista della giornata. Con la consacrazione del suo laboratorio come punta di diamante del renzismo nei municipi. Decaro con la sua scheda bianca, Decaro che non prende posizione tra gli scontri (pare ormai arginati) tra il suo talent scout Michele Emiliano e Matteo Renzi, suo attuale leader faro. Oggi il sindaco può salire sul carro dei vincitori e può rivolgersi ai suoi cittadini con una promessa incassata e con finanziamenti pronti ad essere utilizzati per rilanciare Bari come città metropolitana nel Mezzogiorno.rnrnComunità, tolleranza e stato interventista: il Renzi pensiero a BarirnrnIl premier ha colto l’occasione per fare il punto sulla sua attività di Governo. “In passato gli investimenti pubblici per le infrastrutture ammontavano a 40 miliardi di euro. Ora sono dimezzati ed è crollata l’economia, l’indotto e il settore delle costruzione ha perso mezzo milione di posti di lavoro. Grazie al significativo accordo in Europa sulla flessibilità, noi possiamo finalmente tornare a investire”. Immigrazione: ” Noi – ha detto Renzi – portiamo avanti la cultura delle piazze e non quelle dei muri. In questo senso – prosegue il premier – la Puglia è un grande esempio. Un grande esempio di accoglienza e di tolleranza”.rnrnNella giornata dei sorrisi, delle solite strascinate di Bari Vecchia donate al premier che riscopre una nonna (finora ignota) pugliese, una mano tesa anche a Emiliano. Per la verità il “gladiatore” oggi è seduto e disarmato. Ma Renzi assicura: “Abbiamo superato le polemiche dei giorni scorsi e tra quindici giorni firmerò con il presidente della Regione il patto per la Puglia”. Salvo imprevisti dell’ultima ora, naturalmente.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Festa 25 aprile: turismo non si...

Per il Ponte della Festa della Liberazione del 25 Aprile si...
- 24 Aprile 2025

Ponte del 25 aprile: cosa fare...

Con l’arrivo del ponte del 25 aprile, milioni di italiani si...
- 24 Aprile 2025

Bari, spaccio di droga nel parco...

Il Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia del Municipio 2 esprime profonda...
- 24 Aprile 2025

Dai fiori che si mangiano e...

Dai fiori che si mangiano alle piante che curano, è in...
- 24 Aprile 2025