Crescono ogni anno le località balneari d’eccellenza lungo la Penisola. Quest’anno 152 Comuni rivieraschi (cinque in più del 2015) per 293 spiagge complessive (280 l’anno scorso) e 66 approdi turistici potranno fregiarsi della Bandiera Blu 2016, il riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Education (Fee), che premia la qualità delle acque di balneazione ma anche il turismo sostenibile, l’attenta gestione dei rifiuti e la valorizzazione delle aree naturalistiche.rnrnL’iniziativa, giunta alla XXX edizione, vede la Puglia classificarsi al quinto posto, con undici bandiere, un nuovo ingresso (Carovigno) e un’uscita (Monopoli), piazzandosi subito dopo la Campania.rnrnLe undici località pugliesi fregiate del titolo di Bandiera Blu sono, oltre Carovigno, Margherita di Savoia, Polignano a mare, Fasano, Ostuni, Castellaneta, Ginosa, Melendugno, Otranto, Castro e Salve.rnrn
La Puglia al quinto posto con 11 bandiere. Bocciata Monopoli
Pubblicato da: Rosanna Volpe | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:20

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Bari, al via il focus di...
La Puglia ha compiuto significativi progressi in ambito sanitario, raggiungendo gli...
redazione
- 31 Marzo 2025
In Puglia diminuisce la popolazione, tasso...
La popolazione della Puglia continua a diminuire. Al 1° gennaio 2025,...
redazione
- 31 Marzo 2025
Bari, Carmelo de Palma sarà beato:...
Il barese Carmelo de Palma diventerà beato. È quanto avverrà in...
redazione
- 31 Marzo 2025
Inseguimento a Bari, NSC Puglia: “Rafforzare...
Più sicurezza e strumenti maggiormente efficaci. È quanto richiede la segreteria...
redazione
- 31 Marzo 2025