VENERDì, 18 APRILE 2025
80,690 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,690 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“La prevenzione in Comune”, screening gratuiti per anziani

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:19

Riprenderanno lunedì 9 maggio gli incontri previsti nell’ambito del progetto “La prevenzione in Comune”, promosso dall’assessorato al Welfare in collaborazione con l’associazione “Nonno Ascoltami” al fine di offrire agli anziani screening gratuiti per verificare le condizioni dell’apparato uditivo. Nel corso degli appuntamenti medici e specialisti effettueranno esami dell’udito e forniranno consigli utili in tema di prevenzione e di eventuale recupero delle capacità uditive a coloro che hanno prenotato l’esame.rnrn”Stiamo cercando di andare incontro alle esigenze di tanti anziani che necessitano di una visita accurata – commenta l’assessora al Welfare Francesca Bottalico – e non possono permettersi esami specifici dell’udito. Tutti sono stati individuati nel corso delle attività e degli eventi in programma nei vari centri cittadini convenzionati con il Welfare. Attraverso questa iniziativa contiamo anche di sensibilizzare la popolazione più avanti con l’età sui temi legati alla prevenzione delle patologie uditive ed evitare, nei limiti del possibile, il ricorso alle strutture sanitarie. I risultati sono soddisfacenti visto che in questa prima fase siamo riusciti a coinvolgere circa 300 anziani, anche grazie all’associazione Nonno ascoltami con la quale sin da subito si è instaurata una proficua collaborazione”.rnrnGli screening saranno effettuati dalle ore 9.30 alle 12, nelle strutture convenzionate con l’assessorato al Welfare diffuse sul territorio cittadino e frequentate prevalentemente da anziani, come i Centri di ascolto per famiglie, dove sono costanti i percorsi di promozione alla salute e di prevenzione. Dopo questa fase iniziale del progetto seguiranno percorsi di sensibilizzazione rivolti anche alle fasce della popolazione più giovane.rnrnDi seguito il calendario degli appuntamenti previsti dal progetto:rnrn rnrn9 maggio: Centro sociale polivalente per anziani, in via Dante 104rnrn10 maggio: Caf/Cap di San Pio, in via della Felicitàrnrn12 maggio: Caf/Cap di San Paolo, in via Marche 1rnrn13 maggio: Caf/Cap Carbonara, in via Costruttori di Pace (quartiere Santa Rita)rnrn16 maggio: associazione “Giovanni Falcone”, in via dei Narcisi 9 (Quartiere Catino)rnrn17 maggio: Caf/Cap di Japigia, in via G. Rocca 9rnrn19 maggio: Caf/Cap di Torre a Mare, in via Morelli e Silvatirnrn20 maggio: Caf/Cap di San Paolo, via Marche 1rnrn23 maggio: Caf/Cap di San Nicola, in strada del Carmine 11rnrn24 maggio: Caf/Cap di Libertà, in via Martiri d’Otranto 65 (presso l’istituto del Redentore)rnrn26 maggio: Caf/Cap di Poggiofranco, in via Carrante 5rnrn27 maggio: Caf/Cap di Poggiofranco, in via Carrante 5rnrn30 maggio: Caf/Cap di Carrassi, in viale Unità d’Italia 63rnrn31 maggio: Caf/Cap di Carrassi, in viale Unità d’Italia 63.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Processione Sacri Misteri a Bari, previste...

In occasione della "Processione dei Sacri Misteri", che si terrà oggi...
- 18 Aprile 2025

Ponti di Pasqua, i baresi tornano...

Pasqua 2025 con i suoi lunghi ponti ha riacceso la voglia...
- 18 Aprile 2025

Bari, riqualificazione di piazza Moro: al...

È stata pubblicata questa mattina l'ordinanza con cui il direttore della...
- 17 Aprile 2025

Precipita una cabina della funivia del...

E' di quattro vittime, un ferito grave  il bilancio dell'incidente alla...
- 17 Aprile 2025