Dal 4 al 9 maggio 2016: un calendario di grandi eventirnrnConvegni, forum, workshop e dibattiti, in un continuo alternarsi di personalità e interventi di rilievo. Ogni anno, la prima settimana di maggio, la LUM Jean Monnet, in occasione della Festa dell’Europa, organizza – unica istituzione universitaria a dar vita ad una manifestazione simile – una serie appuntamenti per ricordare e sottolineare la sua vocazione di Università nata nell’ambito di un programma europeo (Jean Monnet Project) e la sua apertura verso l’internazionalizzazione.rnrnL’edizione 2016 della Lum European Week sarà itinerante. Trani, Milano e Casamassima saranno le sedi degli appuntamenti di quest’anno.rnrnSi parte il 4 maggio alle ore 16.30 con un convegno dal titolo “Società e impresa nel diritto europeo“.rnrnA seguire il 6 maggio con 2 appuntamenti: a Casamassima i più autorevoli avvocati amministrativi italiani insieme per una giornata di studio in ricordo di Ignazio Maria Marino; a Trani invece si parlerà di “Rigenerazione urbana e cultura del territorio nel contesto europeo”.rnrnIl 9 maggio “L’Europa e le frontiere dell’internazionalizzazione in Cina” è l’argomento di uno dei convegni che chiuderà la XV edizione della Lum European Week in programma a Milano, presso la sede della Camera di Commercio.rnrn
European Week all’Università LUM Jean Monnet
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:18
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Droga a Bari Vecchia e Libertà,...
Lo scorso 22 aprile, la Polizia di Stato di Bari, in...
redazione
- 25 Aprile 2025
Bari, il 25 aprile tra gite...
Gite fuori porta, passeggiate al mare, picnic o escursioni in campagna....
Francesca Emilio
- 25 Aprile 2025
Festa 25 aprile: turismo non si...
Per il Ponte della Festa della Liberazione del 25 Aprile si...
redazione
- 24 Aprile 2025
Ponte del 25 aprile: cosa fare...
Con l’arrivo del ponte del 25 aprile, milioni di italiani si...
redazione
- 24 Aprile 2025