Nuovo appuntamento per la Rassegna Voci e Memoria 2016, un concerto imperdibile dedicato alla musica corale del 900 e contemporanea, tratta dall’Archivio storico della Polifonica Barese che raccoglie capolavori della musica di inizio 900. Tra gli autori che hanno profuso impegno e dedizione per il gruppo, spiccano quelli che hanno avuto importanza determinante nello sviluppo della vita musicale barese in quegli anni. Il programma sacro, ampio e variegato, si sofferma soprattutto sulla figura di Don Cesare Franco, sacerdote e compositore di Acquaviva delle Fonti, che, agli inizi del novecento, ha segnato un momento storico molto significativo, dando vita ad una vera rivoluzione della musica sacra e del panorama musicale barese.rnrnL’evento concertistico sarà preceduto dalla presentazione del volume di Anita Piscazzi “Mihi quoque spem dedisti” dedicato alla figura di Don Cesare Franco, edito da Florestano Editore; interverranno Mons. Antonio Parisi (Direttore Ufficio Musica Sacra Arcidiocesi Bari Bitonto, consulente per la musica sacra della CEI di Roma), Prof. Pierfranco Moliterni (Docente di Storia della Musica Università di Bari), Sabino Manzo (direttore di coro).rnrnBari Chiesa del CarminernrnVenerdì 29 aprile 2016 rnrnOre 19,00 – Presentazione del Libro “Mihi quoque spem dedisti” a cura di Anita PiscazzirnrnOre 20,30 – Concerto RESURREXIT – La musica sacra dall’Archivio Storico della Polifonica Baresernrn rnrnCoro della Polifonica Barese “Biagio Grimaldi”rnrnOrganista Simone FalconernrnDirettore Leonardo Grittani
RESURREXIT, concerto musica corale del 900 e contemporanea
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:16

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Bari, è un giorno festivo ma...
È un giorno di festa, cittadini e turisti riempiono le vie...
redazione
- 26 Aprile 2025
Abusi su 16enne in una comunità,...
Abusi nei confronti di una 16enne. È accaduto in una comunità...
redazione
- 26 Aprile 2025
Funerali Papa, oltre 100mila persone per...
Piazza san Pietro è gremita: tanti fedeli si sono riuniti per...
redazione
- 26 Aprile 2025
Turismo, dalla storia alla natura: ecco...
Dalla natura alla storia, oggi siamo a pochi chilometri da Bari,...
redazione
- 26 Aprile 2025