BARI – Le proteste delle organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl e Uil della polizia municipale non si sono fatte attendere dopo la decisione – partita dalla Questura – di escluderli dai seggi e dagli uffici elettorali. E’ del tutto paradossale – secondo i sindacati – che il Ministero a ridosso della tornata elettorale referendaria del 17 aprile assuma una decisione tale, rischiando di mettere in crisi l’intera programmazione, già definita ed avviata, dell’organizzazione elettorale del Comune di Bari”.rnrnI sindacati hanno anche evidenziato i maggiori costi che lo Stato dovrà sopportare per sostenere le indennità di trasferta e fuori sede del personale della polizia. Una nota è stata anche inviata al sindaco Antonio Decaro diffidando dall’impiego dei vigili in tutti i servizi dove gli agenti svolgono mansioni di ordine pubblico e chiedono un incontro urgente per rivedere il fabbisogno elettorale del Comune di Bari.rnrn
Referendum, la protesta dei vigili “esclusi” dai seggi
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:11

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Turismo ponti di primavera: il 16,2%...
Sono molti gli italiani che, sfidando l’abbassamento delle temperature e il...
redazione
- 25 Aprile 2025
Bari, online l’avviso alle associazioni per...
È online sul sito istituzionale, a questo link, l’avviso pubblico per...
redazione
- 25 Aprile 2025
Mobilità integrata a Bari, oltre 50mila...
Sono oltre 5.000 gli utenti registrati alla sperimentazione per la mobilità...
redazione
- 25 Aprile 2025
Bari, duro ko al ‘San Nicola’:...
Quella contro il Modena doveva essere la gara della svolta in...
Nicola Lucarelli
- 25 Aprile 2025