BARI – In questa giornata di Bif&st, Pif ha ricordato con commozione il grande Ettore Scola, omaggiando l’artista e l’uomo dietro i suoi film. Subito dopo la proiezione di Ridendo e Scherzando, il documentario-intervista su Ettore Scola dedicatogli dalle figlie Silvia e Paola, si è svolta la conversazione con Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif.rnrnPif, che ha conosciuto e intervistato Scola per il documentario, ha ricordato il maestro con affetto, genuina simpatia e con l’umiltà che sempre lo contraddistingue: “Amo le persone che come lui vogliono cambiare il mondo, ma che il mondo non riesce a cambiare”, ha detto Pif e ha aggiunto di sentirsi figlio di quella generazione, di essere cresciuto con gli stessi ideali.rnrnIl presentatore delle Iene ha anche parlato del coraggio di Scola e delle sue opere e si è definito vicino al suo lavoro e onorato di averlo conosciuto, anche se solo un anno prima della sua scomparsa.rnrn”Mi sembra di conoscerlo da sempre ma in realtà è stato solo per un anno. Ho sofferto molto per la sua scomparsa”. Pif ha detto che di lui una delle cose che apprezzava di più era il suo essere “cazzaro”, l’affrontare la vita e i problemi del paese con positività, col sorriso. “Si è riso al suo funerale. Non poteva finire meglio la sua vita. Come in un film”.
Pif ricorda Scola: “Era un uomo coraggioso”
Pubblicato da: Claudia Carella | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:10

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Allerta maltempo in Puglia, in arrivo...
Nessuna tregua dal maltempo in Puglia dove a partire dall'una di...
redazione
- 15 Aprile 2025
Bari, tra musica e radici: ecco...
Dalla tradizione alla musica, con la presenza di un ensemble orchestrale:...
redazione
- 15 Aprile 2025
Iscrizioni scuole d’infanzia comunali a Bari,...
Sono state pubblicate le graduatorie provvisorie con riferimento alle iscrizioni presso...
redazione
- 15 Aprile 2025
Estetica del sorriso: igiene orale e...
Un sorriso bianco e armonioso è universalmente percepito come un segno...
C.P.
- 15 Aprile 2025