VENERDì, 25 APRILE 2025
80,838 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,838 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Università, insediato il nuovo cda

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:04
Ateneo

BARI – Si è insediato oggi il nuovo consiglio di amministrazione dell’Ateneo barese per il triennio 2016-2018.  Il consiglio è così composto: il rettore Antonio Felice Uricchio, Stefano Bronzini, componente interno, professore ordinario, Francesco Leonetti, componente interno, professore associato; Achiropita Lepera, componente interno, ricercatore a tempo indeterminato; Loredana Napolitano, componente interno, personale tecnico amministrativo; Francesco Rana e  Bruno Carapella, componenti esterni. Confermati i due rappresentanti degli studenti, Carlo De Matteis e Serena De Filippo.

rn

Il rettore Uricchio, il presidente del collegio dei revisori dei conti, Giuseppe Tagliamonte e il Coordinatore del Nucleo di Valutazione, Mario D’Amelio, hanno augurato  buon lavoro a tutti i componenti e hanno elogiato il lavoro del precedente consiglio per le scelte di gestione fin qui attuate. Hanno, inoltre, espresso preoccupazione per il momento di crisi che stanno attraversando gli atenei italiani a causa dei continui tagli ai finanziamenti da parte dello Stato.  A tal proposito il consiglio ha espresso piena condivisione per le “proposte essenziali per il futuro delle università del nostro Paese”  contenute nel documento approvato dalla Conferenza dei Rettori delle università italiane, in vista della giornata della primavera delle Università  in programma il prossimo 21 marzo.

rn

Tra le richieste del documento: il rifinanziamento del sistema universitario, con un incremento di circa 900 milioni di euro, per consentire un reclutamento ampio di ricercatori e professori universitari, un incremento delle risorse per il diritto allo studio, una ripresa degli investimenti nell’edilizia universitaria; la  revisione del sistema di premialità degli atenei;  la neutralizzazione degli effetti futuri del blocco degli scatti avvenuto nel periodo 2011-2015.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Festa 25 aprile: turismo non si...

Per il Ponte della Festa della Liberazione del 25 Aprile si...
- 24 Aprile 2025

Ponte del 25 aprile: cosa fare...

Con l’arrivo del ponte del 25 aprile, milioni di italiani si...
- 24 Aprile 2025

Bari, spaccio di droga nel parco...

Il Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia del Municipio 2 esprime profonda...
- 24 Aprile 2025

Dai fiori che si mangiano e...

Dai fiori che si mangiano alle piante che curano, è in...
- 24 Aprile 2025