VENERDì, 25 APRILE 2025
80,838 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,838 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“Benessere…in periferia”

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:03
14-03-16 presentato oggi Benessere in periferia dell'associazione Giovanni Falcone

È stato presentato questa mattina, alla presenza dell’assessore al Patrimonio Vincenzo Brandi, “Benessere…in periferia”, il progetto di aggregazione ideato per i residenti del quartiere Catino dall’associazione “Giovanni Falcone” del presidente Corrado Berardi che si svolgerà all’interno dei locali del pluriuso dati in concessione dal Comune di Bari.

rn

Tra le attività previste nel 2016, corsi di formazione su prevenzione e cura di malattie come ipertensione, cataratta e diabete tenuti da medici specialisti, iniziative sulla legalità e  lezioni d’informatica. Ma saranno organizzate tante altre attività, tra cui quelle culturali con il concorso nazionale “Poesia Inedita Catino”, la messa in scena di spettacoli teatrali e musicali, i corsi di lettura, un cineforum e degli incontri letterari. Non mancheranno i momenti di aggregazione con le lezioni di ginnastica, balli di gruppo, laboratori  di arti e mestieri antichi ed eventi sportivi e per il tempo libero. Tutta la programmazione si svolgerà ponendo un’attenzione particolare ai più giovani.

rn

“L’amministrazione con il supporto dell’associazione Giovanni Falcone e di tutte le realtà che quotidianamente agiscono sul territorio – ha dichiarato il vicesindaco Brandi – intende  far rivivere le sedi del patrimonio comunale di Catino e San Pio. Infatti, questi immobili, compresa la seconda parte del pluriuso di Catino, verranno assegnate nel giro di poco tempo, perché abbiamo la convinzione che la sicurezza in questi quartieri non la si raggiunge solo con operazioni repressive o con l’azione preventiva delle forze dell’ordine, ma anche consentendo ai cittadini di presidiare il territorio. Per questo motivo procederemo con l’assegnazione delle sedi in concessione alle associazioni, che così potranno svolgere in locali adeguati delle attività di stimolo per i cittadini che intendono vivere appieno il proprio quartiere. A giorni verranno affidati alcuni locali e un appezzamento di terra a San Pio a un’associazione composta da donne che vogliono realizzarvi un orto botanico, ricavando possibilmente un reddito dalla gestione del campo. Vogliamo estendere in ogni quartiere questo modello di intervento in modo da creare dei luoghi di ritrovo per bambini, ragazzi, adulti e anziani. Noi sosterremo continuamente le attività associative, sia dal punto di vista logistico sia da quello organizzativo”.

rn

“L’associazione Giovanni Falcone, che compie venti anni in questi giorni – ha spiegato il presidente Berardi –  grazie al supporto dell’amministrazione comunale realizzerà questo ambizioso progetto, partito all’indomani della visita di Maria Falcone lo scorso 22 settembre, giorno dell’inaugurazione dei locali del pluriuso dati in concessione. Nel nostro cammino di legalità saremo pienamente appoggiati anche dall’associazione Magistrati, dagli avvocati baresi e da altre realtà quali Penelope, Arci e Pro Loco, che insieme a noi formano una rete a sostegno di un quartiere difficile ma pieno di iniziative e di desiderio di riscatto. Il nostro appello a istituzioni, privati, parrocchie, è di non lasciarci soli”.

rn

rn

Per informazioni:

rn

Pluriuso del Comune di Bari, via dei Narcisi 9 70127 Bari S. Spirito Catino.

rn

Tel.: 340/5824196

rn

Sito Web: https://sites.google.com/site/associazionegfalconebaricatino/

rn

E mail: ass.gfalcone.baricatino@gmail.com

rn

facebook: https://facebook.com/Associazione-Giovanni-Falcone-176576012692739

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Festa 25 aprile: turismo non si...

Per il Ponte della Festa della Liberazione del 25 Aprile si...
- 24 Aprile 2025

Ponte del 25 aprile: cosa fare...

Con l’arrivo del ponte del 25 aprile, milioni di italiani si...
- 24 Aprile 2025

Bari, spaccio di droga nel parco...

Il Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia del Municipio 2 esprime profonda...
- 24 Aprile 2025

Dai fiori che si mangiano e...

Dai fiori che si mangiano alle piante che curano, è in...
- 24 Aprile 2025