VENERDì, 25 APRILE 2025
80,855 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,855 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Al via da Bari il campionato nazionale universitario

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:03
Cus Bari

BARI – Si aprono ufficialmente a Bari i campionati nazionali universitari, il più atteso e importante evento dello sport universitario nazionale organizzato dal Cusi (Centro Universitario Sportivo Italiano).

rn

L’appuntamento è previsto per le 14,30 di domani, martedi 15 marzo, al PalaFlorio, dove la rappresentativa di calcio a 5 maschile dei due atenei baresi sfiderà la squadra delle università napoletane in una partita valevole per la qualificazione alla fase finale dei CNU, che si terrà a Modena e Reggio dall’11 al 19 giugno 2016.

rn

Grande è l’attenzione che la comunità accademica ha riservato all’evento. “Lo sport universitario è un punto qualificante della azione di promozione del diritto allo studio fortemente perseguita dal rettore Uricchio”, commenta Antonio Servadio, rappresentante degli studenti nel Comitato per lo Sport Universitario.

rn

“L’investimento sul settore dello sport universitario è funzionale al rafforzamento di un sentimento di appartenenza e di identità, che deve abbracciare tutte le componenti della Comunità Universitaria, dai docenti agli studenti al personale tecnico amministrativo, fino ai nostri ex studenti attualmente nel mondo del lavoro, che devono continuare a sentire l’Università come un punto di riferimento” riporta Silvio Tafuri, docente e delegato del rettore per il Comitato per lo Sport Universitario. “Ci riempie di orgoglio e gratitudine il sostegno che l’associazione Alumni, che raduna gli ex allievi dell’Università degli Studi di Bari, ha voluto fornire, insieme a Decathlon, allo svolgimento di questo primo appuntamento del CNU. Passato e presente dell’Università si incontrano nel segno dello sport e della partecipazione”.”Abbiamo lavorato sodo in queste settimane per creare una rappresentativa che fosse competitiva dal punto di vista sportivo” concludono Antonio Quarto, docente di calcio presso il corso di studio in Scienze Motorie e Giuseppe Cozzi, neolaureato dello stesso corso, responsabili tecnici della squadra “anche per onorare la storia e la tradizione del CUS Bari, che vanta un importante medagliere conseguito nelle ultime edizioni del CNU, compreso il titolo di campione nazionale di calcio a 5 femminile conquistato nel 2015”.

rn 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo ponti di primavera: il 16,2%...

Sono molti gli italiani che, sfidando l’abbassamento delle temperature e il...
- 25 Aprile 2025

Bari, online l’avviso alle associazioni per...

È online  sul sito istituzionale, a questo link, l’avviso pubblico per...
- 25 Aprile 2025

Mobilità integrata a Bari, oltre 50mila...

Sono oltre 5.000 gli utenti registrati alla sperimentazione per la mobilità...
- 25 Aprile 2025

Bari, duro ko al ‘San Nicola’:...

Quella contro il Modena doveva essere la gara della svolta in...
- 25 Aprile 2025