DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,877 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,877 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Torna Episodi, gli incontri letterari nelle Grotte di Castellana

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:02
EPISODI FOTO CONF

BARI – Dopo il successo delle prime due edizioni, dal 18 marzo al 20 maggio, torna “Episodi”, il ciclo d’incontri culturali organizzato da “Il libro possibile” in collaborazione con le Grotte di Castellana. Saranno proprio le famose cavità sotterranee, uniche al mondo, a fare da cornice ai quattro appuntamenti letterari. Ospiti e protagonisti della manifestazione quattro grandi autori: Jonathan Coe, Piergiorgio Odifreddi, Erri De Luca e Simonetta Agnello Hornby.rnrnUna scelta di coerenza, fortemente voluta dalla direttrice artistica de “Il libro possibile”, per quello che questi autori rappresentano attraverso le loro opere e la loro vita: un percorso umano e professionale di notevole tensione intellettuale e impegno etico, attraverso il quale la bellezza della letteratura diviene verità e azione.rnrn“La letteratura come strumento di formazione politica, di osservazione della realtà e di interpretazione della politica”. Questa la dichiarazione rilasciata dalla direttrice artistica Rosella Santoro a proposito del primo  incontro con cui si aprirà la rassegna. La scrittura di Jonathan  Coe, attraverso bellezza di una parola icastica, ironica e satirica,  e  di una storia costruita con una penna graffiante e mordace,  rappresenta la verità dell’inquietante mondo in cui viviamo e che assume il volto di una Gran Bretagna che va dal 2003 al 2015.rnrn La terza edizione di “Episodi” avrà, infatti, un unico filo conduttore, “Disegniamo la bellezza”, e porrà l’attenzione sui principali temi affrontati ogni giorno dai media e dalla politica italiana, a cominciare dalle trivellazioni nel nostro mare Adriatico. Il 17 aprile si svolgerà il referendum, la Puglia si è mobilitata contro le autorizzazioni alle società petrolifere e anche il Libro Possibile, già da un anno, è accanto a chi dice “no” a chi vorrebbe deturpare il nostro paesaggio e il nostro mare. Non solo trivelle, però. Con Piergiorgio Odifreddi, ad esempio, si parlerà anche della bellezza matematica nell’arte e nella natura: “Una voce forte e tonante – dice Santoro – che ci richiama alla necessità di difendere la bellezza del nostro territorio e la perfezione della natura”; si prosegue con Erri De Luca, “la cui parola poetica – prosegue Santoro – è divenuta un tutt’uno col suo impegno civile di intellettuale integrato nel territorio”; per concludere con Simonetta Agnello Hornby “scrittrice impegnata nella salvaguardia e tutela di importanti cause, e che con il suo ultimo romanzo traccia la bellezza di una storia d’amore inserito nel contesto storico di quell’Italia che si è fatta nazione”, conclude la curatrice della rassegna. Solo solamente alcuni spunti dai quali partirà la riflessione e il confronto assieme agli ospiti e al pubblico delle Grotte di Castellana, in provincia di Bari.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, a Palese treni “suonano a...

"Treni che suonano a tutte le ore, a volte anche di...
- 27 Aprile 2025

Bari, a fine maggio al via...

Partirà a fine maggio il primo cantiere del  Brt, il bus...
- 27 Aprile 2025

Bari, scaricano rifiuti in un capannone:...

Erano entrati in un capannone in disuso della zona industriale barese...
- 27 Aprile 2025

I sette fatti più importanti a...

Gli spari contro l'auto della mamma di un magistrato. La morte...
- 27 Aprile 2025