DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,873 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,873 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Addio alla carta, il Comune e l’Università puntano al risparmio

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 08:58
agenda

Il sindaco Antonio Decaro e il rettore Antonio Uricchio hanno siglato l’accordo quadro tra Comune e Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” per la realizzazione di una agenda digitale che insegni ai cittadini come eseguire pratiche via internet. L’accordo garantirà ufficialmente il supporto scientifico dell’Università. Secondo Decaro il compito di un’amministrazione è quello di cogliere la sfida dell’innovazione sviluppando progetti che rendano più efficienti e migliori i servizi offerti al cittadino. Questo lavoro deve però procedere di pari passo con una conoscenza condivisa di questi processi. “Ormai anche l’Ateneo ha avviato un percorso di dematerializzazione che intendiamo portare avanti fino in fondo – ha commentato  il rettore Uricchio –. Abbiamo già digitalizzato oltre 700.000 volumi e dal 4 al 10 aprile, in concomitanza con altre Università di tutta l’Italia, ospiteremo la settimana nazionale della cultura digitale, durante la quale speriamo di poter presentare il lavoro portato avanti con il Comune di Bari grazie a questo accordo quadro”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...

A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
- 26 Aprile 2025

Nel Salento i giardini diventano ‘della...

Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
- 26 Aprile 2025

Bari, al San Paolo le case...

Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
- 26 Aprile 2025

In Puglia cresce la mania degli...

Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche...
- 26 Aprile 2025