BARI – La Città metropolitana di Bari si è candidata a Capitale italiana dei giovani per il 2017. Il titolo viene assegnato annualmente alle città che ha messo in campo efficaci politiche giovanili, valorizzando la creatività e la progettualità dei giovani, favorendo e stimolando la partecipazione attiva delle nuove generazioni. Il riconoscimento è promosso dal forum nazionale dei giovani (Fng), in collaborazione con il dipartimento della gioventù della presidenza del Consiglio dei ministri, l’agenzia nazionale per i giovani (Ang) e Anci giovane. La Città metropolitana di Bari, dunque, con i suoi 200mila studenti e 90mila universitari, custodisce un bacino di presenza giovanile imponente sulla popolazione complessiva (22%) e presenta un tessuto demografico giovanile tra i più significativi d’Italia. Un’area segnata da un’infrastruttura scolastica capillare, da un’ampia rete universitaria e di ricerca, da un tessuto industriale a forte vocazione tecnologica e un capitale umano qualificato giovanile. Inoltre, gli impegni profusi dai 41 Comuni dell’area metropolitana di Bari hanno consolidato un sistema favorevole allo sviluppo delle competenze e dell’espressività giovanile. “Investire sulle nuove generazioni è la prospettiva politica più importante che un’Amministrazione può darsi per trattenere i suoi talenti e garantirsi una sostenibilità di lungo periodo – afferma il sindaco metropolitano, Antonio Decaro – la Città metropolitana vanta una infrastruttura scolastica, di ricerca, culturale ed economica che va valorizzata, messa maggiormente a sistema e orientata allo sviluppo di nuove occasioni di lavoro e di crescita per i nostri giovani”. “La candidatura a capitale italiana dei giovani – prosegue il vice sindaco metropolitano, Michele Abbaticchio – è frutto di un lavoro di staff fortemente indirizzato dalla volontà politica di tutto il consiglio metropolitano: la visione strategica è stata deliberata a gennaio con l’imperativo di valorizzare i nostri talenti, offrire ai nostri ragazzi una terra più vicina alle loro aspettative con nuovi centri di aggregazione e nuove prospettive lavorative. Stiamo cambiando, insieme, una intera generazione di pensiero politico”.
Bari si candida a “Capitale dei giovani” per il 2017
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 08:58

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Noicattaro, incivili dei rifiuti beccati dalle...
Beccati dalle telecamere a scaricare le cassette di plastica, ad abbandonare...
redazione
- 15 Aprile 2025
Puglia, ok a doppia preferenza genere:...
Il Consiglio regionale della Puglia ha approvato l’introduzione della doppia preferenza...
redazione
- 15 Aprile 2025
Droga nel Barese, condanne da tre...
Il giudice per le indagini preliminari di Bari, Giuseppe Montemurro, ha...
redazione
- 15 Aprile 2025
Brindisi, ha malore mentre è al...
La Procura di Brindisi ha avviato un’indagine in seguito al decesso...
redazione
- 15 Aprile 2025