MERCOLEDì, 09 APRILE 2025
80,495 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,495 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Sul lungomare torna lo spettacolo delle gare di vela

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 08:58
BAC3925

BARI – Si torna in acqua sabato e domenica per la terza e quarta giornata del XVII campionato invernale vela d’altura “Città di Bari”. Trenta le imbarcazioni che si sono iscritte alla manifestazione (15 altura, 7 minialtura e 8 in classe libera) e che si sono sfidate nelle prime due giornate portate a termine due settimane fa nello specchio d’acqua antistante il lungomare sud di Bari. Le previsioni meteo sono sicuramente buone per la giornata di sabato con vento sostenuto sui 12 nodi da sud est, e un po’ di onda. Condizioni che metteranno alla prova gli equipaggi, che dovranno darsi da fare. Ancora incerto, invece, il tempo per domenica, quando si prevede un peggioramento con notevoli rinforzi di vento da sud est, per cui comitato organizzatore e di regata aspetteranno l’ultimo momento per prendere ogni tipo di decisione. Intanto le classifiche parziali: per l’altura in classe Crociera/Regata si ripete il duello tra due delle più forti imbarcazioni della flotta italiana d’altura, “Exprivia Luduan Reloaded” di Giovanni Sylos Labini (CV Bari) da egli stesso timonata, al primo posto, e “Morgan IV” di Nicola De Gemmis (CC Barion) con Mario Zaetta al timone a un solo punto di distacco. Terza “Dolphin” di Antonio Riccardo (LNI Bari). Per le imbarcazioni in classe Gran Crociera, al comando troviamo “Orione” di Nunzio Pio Bellincontro (LNI Bari) con Salvatore Cervellieri al timone, seguita da “Soft” di Graziano Giobbe (CV Giovinazzo) e da “Elisewin” di Natale Lattanzi (CV Ondabuena). Per la minialtura invece la classifica al termine delle tre prove disputate è guidata da “Nellaria” di Vito Laforgia (CN Bari), seguita da “Extravagance” di Giuseppe Pannarale (Cus Bari) e da “Cocò” di Vitantonio Natuzzi (Cus Bari). Infine, per la classe libera, al momento la classifica è guidata da “Cecilia” di Simon Proctor del Lymington Town Club (GB) nel raggruppamento C (che include le imbarcazioni più grandi), “Eleni” di Francesco Lorusso (CV Bari) nel raggruppamento B e “Lumachina I” di Antonio Bizzarro (CN Il Maestrale) nel raggruppamento A.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Rigenerazione urbana, esperti a confronto a...

L'Istituto Nazionale di Urbanistica Puglia (INU Puglia) giunge al termine del...
- 9 Aprile 2025

Turismo in Puglia, 2000 opportunità e...

 Il turismo leva occupazionale, tra le più significative, della Puglia centro-nord....
- 9 Aprile 2025

Due donne ai vertici della Asl...

Due donne ai vertici della ASL di Bari. La guida della...
- 9 Aprile 2025

Troppe interruzioni sui binari, l’appello di...

"Spostare il Cara in una delle tante caserme dismesse e far...
- 9 Aprile 2025