MARTEDì, 15 APRILE 2025
80,634 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,634 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Sgagliozze e panzerotti esportati a Madrid

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mer, 22 Marzo 2023 - 08:56
bvm

barivecchiamadridBARI – Panzerotti, focacce, una terrina di fave e cicorie. Un menu tipico barese da gustare non a due passi dalla Basilica di San Nicola, ma a Madrid.

rn

Si chiama “BariVecchia” ed è un locale aperto da un gruppo di ragazzi baresi in Spagna, in onore della loro città. L’inaugurazione c’è stata i primi di ottobre e da allora la città di Bari è sbarcata a Madrid.

rn

Nel menu compaiono i piatti tipici della tradizione barese: la focaccia, i panzerotti, le polpette, la parmigiana, le sgagliozze. “La società – raccontano i responsabili del locale – è di un imprenditore barese 40enne che ha voluto con i suoi consulenti creare il logo di San Nicola per esportare  la baresità oltre confine.  Il progetto è più culturale che alimentare. Il locale di Madrid costituisce infatti un progetto pilota per testare i risultati ed aprire altri locali uguali in Spagna e poi in altre nazioni”.

rn

Tra le promozioni anche quella riservata ai turisti baresi. “Se vieni in vacanza a Madrid – recita il sito – non dimenticare di conservare il tuo biglietto aereo e di portarcelo a BariVecchia, in omaggio un pezzo di focaccia barese originale”. “La promozione del biglietto – spiegano dal locale –  sta funzionando. Ma l’orgoglio più grande non è avere i pugliesi come clienti. È vedere un pugliese prenotare una decina di posti e poi scoprire che arriva nel locale con amici spagnoli o studenti di altre nazionalità e fa da cicerone, spiegando i prodotti che stanno per mangiare e fa vedere loro i video”.

rn

In cucina e in sala sono principalmente tutti baresi: c’è Luigi, 45enne, con 20 anni di esperienza; Rino, figlio d’arte che ha cucinato il suo primo panzerotto all’età di dieci anni  sotto lo sguardo di suo padre che era il proprietario di un’antica e molto famosa pizzeria di Bari; Nicola, inventore di una massa speciale che fa i panzerotti ancora più croccante e gustosi.

rn

BariVecchia si occupa anche di volontariato: a Madrid c’è la più antica chiesa dedicata a San Nicola e ogni primo del mese il locale cucina per i bisognosi.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Allerta maltempo in Puglia, in arrivo...

Nessuna tregua dal maltempo in Puglia dove a partire dall'una di...
- 15 Aprile 2025

Bari, tra musica e radici: ecco...

Dalla tradizione alla musica, con la presenza di un ensemble orchestrale:...
- 15 Aprile 2025

Iscrizioni scuole d’infanzia comunali a Bari,...

Sono state pubblicate le graduatorie provvisorie con riferimento alle iscrizioni presso...
- 15 Aprile 2025

Estetica del sorriso: igiene orale e...

Un sorriso bianco e armonioso è universalmente percepito come un segno...
- 15 Aprile 2025