DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,873 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,873 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Un barese alla guida di Rai Uno, il direttore è Andrea Fabiano

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 08:56
fabiano

BARI – E’ il barese Andrea Fabiano il nuovo direttore di Rai Uno. Ad appena 40 anni, è il più giovane nella storia di Rai Uno. Il suo esordio in Rai risale al 1999 negli uffici della direzione marketing, poi l’ascesa. Fabiano si è laureato all’università di Bari, al termine degli studi in  Puglia ha svolto un master ad Harvard. In viale Mazzini si è occupato di marketing prima con la carica di vice responsabile, da febbraio 2015 è diventato il vice di Leone. Il cda della Rai si riunirà domani per approvare le nomine dei nuovi direttori di rete scelti dall’amministratore delegato Antonio Campo Dall’Orto.  La nuova legge “ha dato più potere ma anche più responsabilità all’amministratore. Per questo mi sono assunto la responsabilità di proporre ai consiglieri queste nomine basate sul principio del pluralismo culturale. E questa la vera cesura rispetto alla politica. Abbiamo agito in modo tale che il rinnovamento sia basato sulle competenze”,  ha detto Campo Dall’Orto in audizione in commissione di Vigilanza.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...

A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
- 26 Aprile 2025

Nel Salento i giardini diventano ‘della...

Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
- 26 Aprile 2025

Bari, al San Paolo le case...

Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
- 26 Aprile 2025

In Puglia cresce la mania degli...

Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche...
- 26 Aprile 2025