SABATO, 26 APRILE 2025
80,855 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,855 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Luci e telecamere, il Politecnico punta sulla sicurezza

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mer, 22 Marzo 2023 - 08:54
Il rettore Di Sciascio durante la presentazione dei nuovi cantieri (Luca Desiderato)

BARI – Il Politecnico punta sul risparmio energetico e sulla sicurezza del Campus. Dopo gli atti vandalici e i furti nei dipartimenti, il rettore Eugenio Di Sciascio ha promosso un intervento sull’intero impianto di illuminazione, realizzato secondo criteri di basso consumo (meno 40 per cento) ed ecosostenibili. Il sistema, costato 4 milioni di euro, è in grado di ridurre al minimo la produzione di anidride carbonica in atmosfera (113 tonnellate in meno all’anno). Oltre al Campus, la nuova illuminazione è stata installata nel palazzo dell’amministrazione centrale, in via Amendola e nelle sedi di Japigia e di Valenzano. Complessivamente, il risparmio stimato è di circa 120mila euro all’anno.

rn

«Il Politecnico di Bari è l’unica università in Puglia ad aver realizzato, intercettando appositi finanziamenti ministeriali, un intervento così massiccio di efficientamento energetico – ha dichiarato il rettore – vogliamo che il Campus sia sempre più un luogo accogliente, funzionale e sicuro per tutti gli studenti, i professori e il personale tecnico e amministrativo ed è per questo che siamo costantemente impegnati  anche sul fronte dei servizi». Si è inoltre provveduto all’installazione di 208 telecamere solo nel Campus, altre 89 a Japigia e 47 a Valenzano.

rn

Di Sciascio ha annunciato nuovi cantieri: la realizzazione di un bar, di un infopoint e di un flag store (dove si venderanno oggetti  con marchio Poliba). Il punto ristoro e il Flagstore saranno collocati  in prossimità dell’atrio coperto, come elementi di rappresentanza e di promozione dell’università e come punti di riferimento per studenti, ricercatori e docenti. Per il nuovo infopoint è stata individuata una posizione strategica per l’accesso all’intero sistema. Prevista una spesa di 365mila euro per la realizzazione delle tre strutture.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo ponti di primavera: il 16,2%...

Sono molti gli italiani che, sfidando l’abbassamento delle temperature e il...
- 25 Aprile 2025

Bari, online l’avviso alle associazioni per...

È online  sul sito istituzionale, a questo link, l’avviso pubblico per...
- 25 Aprile 2025

Mobilità integrata a Bari, oltre 50mila...

Sono oltre 5.000 gli utenti registrati alla sperimentazione per la mobilità...
- 25 Aprile 2025

Bari, duro ko al ‘San Nicola’:...

Quella contro il Modena doveva essere la gara della svolta in...
- 25 Aprile 2025