SABATO, 05 APRILE 2025
80,409 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,409 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

StreEat, a Torre Quetta
il festival del cibo di strada

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mer, 22 Marzo 2023 - 08:52
Il festival a Milano

BARI – In primavera la spiaggia di Torre Quetta  si colorerà di carretti e cibo di strada. Arriva StreEat, l’unico festival italiano interamente dedicato al cibo di qualità su ruote, patrocinato dal  Comune di Bari. In questi giorni i manager della Barley Arts, insieme alla società pugliese EffettiCollaterali Eventi, hanno effettuato una serie di sopralluoghi in diverse zone della città per individuare la location ideale per ospitare la tappa barese che aprirebbe il tour italiano di StreEat ® – Foodtruck festival. La scelta è ricaduta sull’area di Torre Quetta.rnDall’1 al 3 aprile il cibo sarà il protagonista  di un festival fresco e innovativo che promuoverà ottimi prodotti alimentari da mangiare in strada, in una cornice di eventi collaterali quali workshop, presentazioni, musica e intrattenimento.rn“Stiamo accompagnando gli organizzatori nel percorso di organizzazione dell’evento che accoglierà le cucine mobili che daranno vita alla tre giorni del festival – dichiara l’assessore allo Sviluppo economico, Carla Palone – e siamo convinti che sarà un grande successo. Da parte nostra c’è la massima collaborazione perché crediamo nel valore di un progetto che ha già registrato numeri da capogiro nelle grandi città italiane e che per l’avvio del nuovo tour ha scelto di scommettere su Bari. Questo appuntamento non è causale nel percorso che stiamo costruendo per la città perché ormai da mesi stiamo lavorando per restituire la giusta dignità e il giusto valore al cosiddetto “street food” e ai lavoratori di questo settore”.  Il Comune sta predisponendo proprio in queste settimane il nuovo regolamento del commercio, con il quale saranno fissate le regole in merito alla sicurezza e alla qualità del cibo fornito dagli ambulanti. “Tra gli obiettivi – conclude Palone – quello di definire un piano organizzato di postazioni e linee guida per le stesse strutture in modo da avere una situazione omogenea e controllata”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Poste Italiane: scattano aumenti tariffe. Più...

Sono scattate a partire dal 31 marzo gli aumenti delle tariffe...
- 5 Aprile 2025

Truffa dello Spid, l’allerta dei consumatori:...

Una identità nuova, che si aggiunge a quella già esistente e...
- 5 Aprile 2025

Turismo: gli alberghi di fascia alta...

La fascia di viaggiatori con un reddito famigliare che supera i...
- 5 Aprile 2025

Multe, la denuncia di Forza Italia:...

"Il record regionale di sanzioni stradali, l'incremento dell'importo delle infrazioni e,...
- 5 Aprile 2025