LUNEDì, 28 APRILE 2025
80,912 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,912 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“Resterò prima di tutto il sindaco di Bari”, Antonio Decaro lancia il 33esimo congresso Anci e si prepara alla presidenza

Pubblicato da: Francesca Romana Torre | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:36
20161011_123007

“Sarò prima di tutto il sindaco di Bari”. Con queste parole, Antonio Decaro, a poche ore dalla nomina a presidente del’Anci nazionale, ha presentato questa mattina l’assemblea nazionale che si terrà domani, giovedì e venerdì a Bari. “Mi sono conquistato questo evento – ha detto Decaro –  non ero nemmeno candidato, ma ho cercato, come uno dei sindaci dell’Anci, di portare l’associazione a Bari. Ero convinto che la città sarebbe stata accogliente, avevo promesso a tutti che ci sarebbero state delle manifestazioni, l’importante numero dei presenti è legato anche al fatto che abbiamo cercato di organizzare molti eventi collaterali. Invito i baresi a approfittarne: è una straordinaria occasione per far conoscere la nostra città”.

rn

La corsa alla presidenza

rn

Domani sarà scelto il neo presidente dell’Anci nazionale, che prenderà il posto di Piero Fassino. Decaro è rimasto come candidato unico e salvo imprevisti la poltrona dovrebbe essere sua.  “Domani – ha detto il sindaco – ci sarà la votazione.  L’unica cosa che posso dire è che finché occuperò questa sedia, qualunque altro ruolo svolgerò in contemporaneo sarò prima di tutto il sindaco di Bari. Ringrazio i baresi di avermi portato fino qui. Voglio fare ai baresi una promessa: non vi liberete di me, continuerò a fare quello che ho sempre fatto, continuerò a seguire via Sparano, il waterfront e tutti gli altri progetti che abbiamo per la città”.

rn

Il programma del congresso

rn

L’assemblea avrà luogo nei padiglioni della Fiera del Levante dal 12 al 14 ottobre. Oltre al congresso, sono stati organizzati seminari formativi e sono stati allestiti 14mila metri quadrati di padiglioni in cui saranno presenti 160 espositori. Il pubblico potrà accedere alla zona espositiva l’ultima giornata del congresso, venerdì 14 ottobre. Le elezioni del nuovo presidente, a cui parteciperanno 741 delegati dei 7146 comuni associati, termineranno entro la mattinata di mercoledì 12. Alla fine della giornata, interverrà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. È previsto per giovedì 13 l’arrivo di Matteo Renzi e, nell’arco delle tre giornate, presenzieranno quindici tra ministri e sottosegretari tra cui Graziano Delrio e Beatrice Lorenzin.

rn

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia di...

L’Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta, diretta dal...
- 28 Aprile 2025

Scuole sicure, a Bari via a...

A partire da domani martedì 29 aprile, dalle ore 9 alle...
- 28 Aprile 2025

Ancora temporali, poi l’anticiclone africano porta...

Un lunedì con ancora qualche residuo di instabilità e piogge, poi,...
- 28 Aprile 2025

Festa di San Nicola a Bari,...

Si è tenuto oggi il tradizionale appuntamento con il sorteggio utile...
- 28 Aprile 2025