BARI – Anche uno degli ultimi cinema storici di Bari chiude i battenti. Cala il sipario sul vecchio e tanto amato Armenise, dopo 61 anni di onorata attività, dopo aver fatto sognare e innamorare almeno tre generazioni, il maxischermo si spegne per sempre. Non senza rimpianti, anche se le istituzioni hanno fatto poco o nulla per impedire che un pezzo di Bari si perdesse per sempre. L’ultima proiezione si è tenuta giovedì 28 gennaio con “Quo Vado?” di Checco Zalone e “Assolo” di Laura Morante. Le poltrone e i proiettori sono finiti già in deposito: la palazzina che ospitava il cinema è destinata a ospitare nuovi appartamenti, anche se dal Comune sostengono che, al momento, non è stata rilasciata alcuna autorizzazione ad edificare. Dopo la chiusura, il comitato “Salviamo il cinema Armenise” ha incontrato l’assessore all’Urbanistica del Comune di Bari, Carla Tedesco. Il comitato ha raccolto le firme di oltre 3mila persone, inviate al sindaco Antonio Decaro, per provare a salvare l’Armenise.
All’Armenise il maxischermo si è spento per sempre
Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Sab, 25 Marzo 2023 - 10:24

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Festa 25 aprile: turismo non si...
Per il Ponte della Festa della Liberazione del 25 Aprile si...
redazione
- 24 Aprile 2025
Ponte del 25 aprile: cosa fare...
Con l’arrivo del ponte del 25 aprile, milioni di italiani si...
redazione
- 24 Aprile 2025
Bari, spaccio di droga nel parco...
Il Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia del Municipio 2 esprime profonda...
redazione
- 24 Aprile 2025
Dai fiori che si mangiano e...
Dai fiori che si mangiano alle piante che curano, è in...
redazione
- 24 Aprile 2025