MARTEDì, 29 APRILE 2025
80,942 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,942 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, il giudice: “Illegittime le aree parcheggio a pagamento”. Il Comune: “Vinceremo il ricorso”

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Lun, 1 Ottobre 2018 - 11:45
Strisce blu

Non essendo state previste dal Comune di Bari adeguate zone a parcheggio libero, la sosta a pagamento non è legittima. E’ quanto stabilito dal giudice di pace che ha accolto il ricorso di un automobilista e ha annullato una multa. Non solo: il giudice ha condannato Comune e Prefettura a pagare le spese processuali.

Una sentenza che potrebbe, a cascata, ripercuotersi su altri casi simili: in sostanza, il giudice di pace, riprendendo una sentenza della Cassazione, ha stabilito che “il provvedimento comunale – si legge – istitutivo di parcheggi a pagamento ne centro cittadino appare illegittimo per non aver previsto adeguate aree destinate al libero parcheggio”.

Il caso è stato sollevato stamattina dal consigliere di opposizione, Giuseppe Carrieri: “In consiglio comunale  un debito fuori bilancio ha svelato l’esistenza di una significativa  sentenza del giudice di pace di Bari,  che ha dichiarato illegittimo il provvedimento comunale istitutivo dei parcheggi a pagamento (grattini) nella città di Bari. Tanto, poichè -in violazione di legge- non sono previste corrispondenti zone a parcheggio libero. Ho chiesto al sindaco – senza avere risposta – se il Comune ha impugnato la sentenza e quali azioni si intendeva porre in essere. Al momento, infatti, abbiamo a Bari rilevanti aree e addirittura interi quartieri assoggettati alla sosta a pagamento in violazione della legge che prescrive appunto che devono essere comunque assicurate delle parti cittadine libere e a parcheggio gratuito”.

“È sempre la stessa storia – ha replicato in serata il sindaco Antonio Decaro – alla quale il Comune di Bari così come tanti Comuni di tutta Italia ricorre e vince sempre. In sostanza quella decisione non considera il comma 8 ossia le zone a rilevanza urbanistica, quali sono le aree dove sono state attivate le Zsr e Ztl”.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

La Fiera di San Giorgio si...

Dopo la prima giornata di domenica 27, mercoledì 30 aprile a Corigliano d’Otranto si...
- 29 Aprile 2025

Tragico incidente a Noicattaro, muore motociclista

Tragjco incidente a Noicattaro questa sera. Per cause in corso di...
- 29 Aprile 2025

Arpa Puglia, 29 stabilizzazioni: avviata riorganizzazione...

L'Arpa  ha avviato già da tempo un  processo di riorganizzazione del...
- 29 Aprile 2025

Madre della soccorritrice morta in incidente...

"Ho sempre insegnato a mia figlia a prendersi le sue responsabilità,...
- 29 Aprile 2025