MARTEDì, 29 APRILE 2025
80,942 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,942 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Peschici, si tuffano in mare con le onde alte 3 metri: turisti salvati dall’elicottero della Guardia costiera

Pubblicato da: redazione | Sab, 23 Giugno 2018 - 17:30
salvataggio peschici

Delicata e spettacolare operazione di soccorso della Guardia Costiera sulla impervia costa del Gargano, con il salvataggio di tre persone intrappolate tra gli scogli. Il salvataggio è avvenuto in località “Jalillo” sulla costa del Comune di Peschici e ha coinvolto due turisti di nazionalità svedese, padre e figlio, i quali, dopo essersi immersi tra le onde di un mare particolarmente agitato, non hanno avuto la forza di ritornare verso la battigia a causa della forte corrente di risacca.

Un bagnino di un vicino stabilimento balneare, attirato dalle urla dei malcapitati, è intervenuto e con grande prontezza di riflessi è riuscito ad afferrare il bambino e metterlo in sicurezza su di uno scoglio, dando la possibilità al padre di trovare un minimo riparo vicino la falesia.

Tutti e tre sono rimasti però pericolosamente esposti alla furia del mare senza alcuna possibilità di tornare a riva. Non appena allertati i soccorsi, è intervenuta sul posto la motovedetta della Guardia Costiera, mentre i militari della vicina Delegazione di Spiaggia di Peschici, dopo aver requisito un gommone dal porto, si sono diretti in brevissimo tempo anche loro verso i bagnanti.

Considerata l’impossibilità di procedere con un trasbordo a causa delle onde alte fino a 3 metri che si frangevano sulla scogliera, è stato così richiesto il supporto di un elicottero della Guardia Costiera, in quel momento in volo lungo le coste garganiche per attività di pattugliamento per conto dell’agenzia europea Frontex.

L’elicottero è riuscito a recuperare i tre malcapitati grazie al proprio aero-soccorritore calatosi sugli scogli tramite verricello. Particolarmente delicato è stato il salvataggio del turista ridossatosi ai piedi della falesia, perché il recupero ha richiesto l’esecuzione di una manovra di “hovering” (volo in sospensione) da parte dell’elicottero, a pochi metri dalle rocce. Nonostante tanta paura e qualche graffio, le tre persone recuperate sono state sbarcate tutte in buone condizioni di salute presso il porto di Peschici.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

La Fiera di San Giorgio si...

Dopo la prima giornata di domenica 27, mercoledì 30 aprile a Corigliano d’Otranto si...
- 29 Aprile 2025

Tragico incidente a Noicattaro, muore motociclista

Tragjco incidente a Noicattaro questa sera. Per cause in corso di...
- 29 Aprile 2025

Arpa Puglia, 29 stabilizzazioni: avviata riorganizzazione...

L'Arpa  ha avviato già da tempo un  processo di riorganizzazione del...
- 29 Aprile 2025

Madre della soccorritrice morta in incidente...

"Ho sempre insegnato a mia figlia a prendersi le sue responsabilità,...
- 29 Aprile 2025