Uno dei polmoni verdi del quartiere Japigia è stato dotato per la prima volta di illuminazione. Si tratta del parco situato in via Papalia. Le prime immagini sono state scattate nella giornata di ieri da Lorenzo Leonetti, presidente del Municipio 1 che, per l'occasione, è andato sul posto con...
In occasione del Giorno della memoria, questa mattina l’amministrazione comunale di Bari e l’Anpi (Associazione nazionale dei partigiani italiani) hanno voluto ricordare Filippo D’Agostino - sindacalista, consigliere comunale di Bari, antifascista e vittima della deportazione - con la deposizione di una corona di fiori nella sala consiliare di Palazzo...
Anche a Bari, domani, si celebra il Giorno della memoria, in ricordo di tutte le vittime dell’Olocausto. In occasione della giornata di commemorazione, alle 9.30 il Comune di Bari e l’Associazione nazionale partigiani d’Italia ricorderanno Filippo D’Agostino, consigliere comunale di Bari, sindacalista e, come difensore dell’antifascismo, vittima della deportazione....
"Non c’è stato alcun errore progettuale né di altro tipo". E' quanto ha dichiarato l'azienda ospedaliero-universitaria del Policlinico di Bari, in una nota inviata poco fa in merito alle notizie riguardanti alcuni errori logistici nella costruzione dell'ospedale Covid della Fiera del Levante.
"Gli interventi attualmente in corso sono relativi ad...
Slitta dalla fine di gennaio alla fine del prossimo marzo l’avvio del secondo procedimento penale nei confronti degli amministratori della Banca Popolare di Bari, imputati per reati commessi nel biennio 2016-2017. A renderlo noto, tramite una nota ufficiale, è AssoBPB, l’associazione dei soci dell’istituto di credito barese che ricorda...
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha nominato componente della Giunta la consigliera regionale del M5S Rosa Barone, con delega al Welfare, Politiche di benessere sociale e pari opportunità, Programmazione sociale ed integrazione...
"Farmacisti dimenticati dal governo regionale”. E’ la denuncia del gruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale pugliese in merito alle priorità nelle vaccinazioni anti Covid.
“Il “Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento...
Polemiche su come il Comune di Bari ha gestito la candidatura di Bari alla selezione per la Capitale della cultura 2022. A sollevarle Fratelli di Italia, in particolare il consigliere comunale Filippo Melchiorre. "Bari,...
Lunghe attese, mancato rispetto degli orari e code che si riversano in strada, anche sotto le intemperie. La denuncia arriva da Bari, dove gli utenti dell’ufficio anagrafe comunale di via Fraccacreta lamentano continui disagi...
Un materasso matrimoniale abbandonato sul marciapiede e appoggiato al tronco di un albero da giorni. La denuncia arriva da un residente di Loseto, a Bari, che precisa che sempre più spesso, nella zona, i...
“Piazza disfida di Barletta sempre più buia e desolante. Non bastavano le due panchine rotte ormai da un mese, ora siamo anche al buio da tre giorni”. Lo scrive un residente del quartiere Libertà...
Si torna in acqua, anche nella vela d’altura. Si disputeranno dal 7 all’11 aprile, nelle acque fra Bari e Polignano a Mare, la terza edizione della regata Coppa dei Campioni e la 27esima edizione...
“Buona fortuna speciale, direttamente da Liverpool”. Così il piccolo Noah ha salutato i tifosi e l'ambiente biancorosso prima del match contro la Virtus Francavilla, vinto al San Nicola per 4-1 grazie alle doppiette di...
Doppio Antenucci e doppietta Marras, il Bari cala il poker contro il Francavilla (4 a 1) e torna a vincere in maniera convincente, nonostante i primi 30 minuti della gara non siano stati entusiasmanti.
Nella...
Anche a Bari, domani, si celebra il Giorno della memoria, in ricordo di tutte le vittime dell’Olocausto. In occasione della giornata di commemorazione, alle 9.30 il Comune di Bari e l’Associazione nazionale partigiani d’Italia...
Si è spenta all’età di 93 anni Cecilia Mangini, regista pugliese, pioniera del genere documentaristico e, in genere, del cinema reale. La donna era nata a Mola di Bari il 31 luglio del 1927...
A musei riaperti sarà possibile visitare in realtà aumentata il complesso di Castel del Monte. L'idea, che fa parte di un progetto sviluppato da Hevolus Innovation, in collaborazione con Infratel Italia e Microsoft Italia,...
Un frutto dalle molteplici proprietà, parliamo dell'avocado, della famiglia Lauracee. Tanti i benefici che questo frutto, proveniente dall'albero omonimo, è capace di apportare all'organismo.
Tra questi non si può non citare quello che riguarda la presenza di acido oleico. Si tratta di un grasso monosaturo...
Operativo il nuovo robot da Vinci, già posizionato nella prima sala chirurgica del blocco operatorio dell'ospedale di Andria. “Si tratta di una giornata importante perché si comincia ad utilizzare un mezzo straordinario che consentirà all’abilità dei nostri sanitari di realizzare interventi innovativi con minore...
Anni di crisi, impoverimento produttivo, disoccupazione, poi, nel 2016 la svolta. E' accaduto a Bari, protagonista l'Officina Nazionale Armamento Fonderia (ONAF), storica fabbrica di manufatti in acciaio, oggi polo industriale di qualità.
Il rischio di un destino segnato dall'incertezza, poi il ritorno alla speranza. Un...
Approvata la determina per il finanziamento dei progetti di carattere socio-culturale, ricreativo e formativo promossi dalle scuole statali cittadine d’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado della città di Bari. E' quanto...
Un percorso di collaborazione scientifica tra il Politecnico e la società Magna PT S.p.a. per progetti mirati, attività di ricerca, sviluppo tecnologico ed innovazione, attività di didattica e formazione, servizi a supporto delle attività...
Il rettore del Politecnico di Bari, Francesco Cupertino e il presidente di Adi – associazione per il disegno industriale – di Puglia e Basilicata, Guido Santilio, hanno firmato, nella sede dell’amministrazione centrale dell’ateneo, un...
Nella spesa del Recovery Fund "Non c'è bisogno di inteventi a pioggia". A dichiararlo sono i tre segretari pugliesi di Cgil, Cisl e Uil, rispettivamente Pino Gesmundo, Antonio Castellucci e Franco Busto, che, in...
Un accordo di sviluppo e 16 accordi per l'innovazione tra il Mise, le aziende e le Regioni Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia e Veneto. È quando sottoscritto, questa...
Con il mese di dicembre 2020 si registrano 1,25 milioni di nuclei familiari beneficiari di Reddito/Pensione di Cittadinanza. E' quanto emerso dall'osservatorio Inps su Reddito e Pnesione.
In totale, sono state 2,9 milioni le persone...