GIOVEDì, 27 GIUGNO 2024
74,174 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
74,174 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

A Noci l’ottava edizione dell’International Street food: i dettagli

Arrosticini, gli hamburger di Angus, gli hamburger di Chianina, le bombette pugliesi tra le specialità che si potranno degustare

Pubblicato da: redazione | Mer, 19 Giugno 2024 - 14:12
- PUBBLICITÀ LEGALE -
bari.aci.it"

Dopo il grande successo di pubblico dell’edizione 2023 con oltre 12 milioni di visitatori, arriva l’VIII Edizione dell’International Street Food 2024 – la più importante manifestazione di street food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino, Presidente di A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada), in collaborazione con Confartigianato Imprese Bari-BAT-Brindisi e il Centro Comunale Confartigianato Noci.

Sarà a Noci, per la sua 73° tappa, da venerdì 21 giugno a domenica 23 giugno, in via Tommaso Siciliani, di fronte alla Villa Comunale, (venerdì ore 18 – 24, sabato e domenica 12 – 24) e vanta il patrocinio del Comune di Noci(BA). L’iniziativa dedicata al cibo di strada di qualità ha ormai conquistato il grande pubblico e conterà ben 150 tappe, distribuite lungo tutto lo stivale fino alla fine di novembre 2024.

In questa tappa sarà possibile gustare tra le molte specialità: gli arrosticini, gli hamburger di Angus, gli hamburger di Chianina, gli hamburger Scottona, il caciocavallo impiccato, la cucina siciliana, le bombette pugliesi, la cucina cinese, la cucina greca, la cucina brasiliana, il kurtos ungherese. Saranno anche presenti birrifici artigianali di eccellenza italiani, europei oltre a quelli internazionali e vari cocktail. Nello stesso posto si potranno gustare prodotti di paesi diversi e posti lontani ed essere avvolti da tanti profumi e sapori.

“Siamo giunti all’8° anno di una manifestazione che anima il cuore di paesi e città di tutta Italia e conta ormai su un pubblico affezionato. Anche in questa edizione ci rimettiamo in gioco con nuove proposte per i visitatori. L’ International Street Food è tutto questo e molto altro ancora: con i nostri eventi intendiamo infatti valorizzare tipicità e tradizioni, che sono la grande ricchezza dei nostri territori. L’entusiasmo con cui siamo stati sempre accolti ci spinge a continuare con rinnovata energia. Siamo per questo sicuri che la nuova edizione 2024 sarà un nuovo successo”, afferma Alfredo Orofino, organizzatore dell’International Street Food, soprannominato il “Re dello Street Food, presidente di A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada).

Ancora una volta, saranno tanti i ristoranti itineranti e gli chef qualificati pronti a stupire con le particolarità e la qualità della loro cucina. Eccellenza, originalità, tradizione e rispetto delle norme igieniche e sanitarie, sono le parole d’ordine per ogni tappa di questo festival.
Il tour pugliese partito nel mese di maggio dalla città di Bari, toccherà tante altre città fra queste Castellana Grotte, Conversano, Molfetta, Giovinazzo e Brindisi. Queste sono solo alcune delle località pugliesi che ospiteranno questa manifestazione.

“La produzione alimentare, è artigianato. Il messaggio che questa rassegna lancia è molto chiaro: valorizzare le nostre tradizioni, i nostri territori e le imprese che in essi operano. Confartigianato, che rappresenta proprio le imprese radicate nei territori e che creano relazioni stabili con la comunità, ha favorito con il supporto organizzativo l’incontro tra l’AIRS e le nostre comunità locali”, dichiara Angela Pacifico direttrice Confartigianato Imprese Bari-BAT-Brindisi.

L’International Street Food toccherà anche molte altre città, viaggiando per lo stivale in lungo ed in largo fino alla fine del mese di novembre. Sarà presente ad Urbino, Terni, Teramo, Macerata, Cosenza, Montecatini, San Benedetto del Tronto, Lecco, Napoli, Bari, Giulianova, Rieti, Bergamo, Cassino, Ariccia, Biella, Sutri, Cornadero, Potenza, Como, Chioggia. Queste sono alcune delle tante città d’Italia che ospiteranno questa manifestazione.
Contemporaneamente a Noci, la manifestazione sarà dal 21 al 24 giugno ad Ariccia ed a Cava de’ Tirreni.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

In Puglia bloccata legge anticorruzione, bagarre...

Scintille tra il Pd e il gruppo di Azione in commissione...
- 27 Giugno 2024

Bari, al via i mercati serali...

Lunedì 1 luglio, con la prima apertura serale del mercato settimanale...
- 27 Giugno 2024

Bari, violento incidente a Palese: centauro...

Non sono ancora note le cause di un violento incidente stradale...
- 27 Giugno 2024

Il rapporto tra studenti italiani e...

I ragazzi si confrontano con i propri genitori in misura maggiore...
- 27 Giugno 2024